|
Condizioni d'utilizzo
13.01.2011
Fornitore del Servizio di lAgente.it / ilAgente.it è una Società Collettiva:
Directimport di Carbognani & Zolk
CH-501.2.009.147-9
Al Castello
CH-6988 Ponte Tresa
info (at) lagente.it
Le seguenti condizioni generali regolano il rapporto contrattuale tra la società collettiva Directimport di Carbognani & Zolk e i Soci iscritti (datori di lavoro e prestatori di lavoro).
Definizione termini
Nel senso di questo condizioni d'utilizzo: |
Richiedente di servizi |
Socio che inserisce almeno una richiesta per prestazioni e/o servizi tramite il sito-web lAgente.it. |
Prestatore di servizi |
Socio che inserisce almeno un'offerta in merito ad una richiesta da parte di un richiedente di servizi. |
Servizi accessori |
Tutte le funzionalità o servizi disponibili su lAgente.it chiamati "Pachetti-Professionali" e saranno così chiamati qui di seguito e sono parte integrante di questo contratto. |
Pachetto-professionale |
Può contenere una o più funzioni, che sono disponibili per un determinato periodo d'usofrutto. |
Premessa
lAgente.it mette in contatto richiedenti per servizi con prestatori di servizi nella loro zona.
Il fornitore del sito-web è la società collettiva Directimport di Carbognani e Zolk, qui di seguito chiamata "Directimport".
Directimport non offre, ne esegue prestazioni relativi ai lavori richiesti su o intermediati tramite lagente.it. I contratti per le prestazioni vengono stipulati esclusivamente tra il richiedente di servizi ed il relativo prestatore di lavoro. La stipulazione dei contratti ottenuti tramite lagente.it avviene esclusivamente tra le rispettive parti contraenti.
I prestatori di servizi partecipanti sono, al momento dell'esecuzione del lavoro, se applicabile, legati al giuramento professionale e al relativo codice professionale, quindi ai loro doveri professionali e giuridici.
La prestazione economico aziendale è legata alle condizioni di base, che possono variare notevolmente a seconda dell'offerente. Inoltre contano il prestigio dell'impresa, la località, l'esperienza professionale, la qualificazione, l'organizzazione, la struttura, la logistica, l'età , ecc.
Per questo motivo la stessa prestazione può differenziarsi notevolmente nel costo. Bisogna naturalmente sempre tenere conto della specifica situazione individuale del richiedente di servizi quale fattore di valutazione. Per cui le offerte su lagente.it non possono essere considerate come offerte vincolanti.
§ 1 Iscrizione
- (1)
-
Con l'uso dei servizi del sito-web, si intende naturalmente l'iscrizione al sito-web, che è gratuita. Con l'iscrizione l'utente si dichiara d'accordo con queste condizioni commerciali e la politica relativa alla privacy.
Con l'iscrizione si conclude un contratto tra Directimport e il richiedente per l'uso della piattaforma e delle prestazioni offerte dalla Directimport ai Soci (in seguito nominato contratto d'utenza).
- (2)
-
A chi è consentito iscriversi e chi può iscriversi: richiedente di servizi e prestatori di servizi aventi diritto all'iscrizione sono da una parte persone fisiche in grado di contrattare illimitatamente e che abbiano la loro residenza in Italia o in Svizzera e persone giuridiche che hanno la loro sede aziendale in Italia o in Svizzera. I dati personali e gli indirizzi richiesti dalla Directimport sono da compilarsi corretti e completi. L'utente risponde personalmente alle conseguenze per aver fornito dati falsi. Directimport si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni per abuso di utilizzo ed in particolare in caso di dichiarazione di dati od informazioni falsi.
- (3)
-
Al momento dell'iscrizione il Socio sceglie un nome da Socio (pseudonimo) ed una password. Il nome del Socio non deve dare alcuna indicazione sull'effettiva identità del Socio, in particolare non ci deve essere alcuna identità con l'effettivo nome del Socio o Ditta, o denominazione del Socio. Il nome del Socio non deve risultare da una e-mail o indirizzo internet. Il nome del Socio non può ledere diritti di terzi, particolarmente nomi o diritti di mercato, nonché violare le buone usanze. La password è da ritenersi segreta e deve essere composta da almeno 8 caratteri. Ogni Socio può iscriversi soltanto una volta come prestatore di servizi ed una volta come richiedente di servizi e l'iscrizione non è trasferibile. La persona che si iscrive è così l'unica a conoscere la password.
§ 2 Utenza da parte dei richiedente di servizi
- (1)
-
Tutti i servizi offerti sono gratuiti per richiedente di servizi.
- (2)
-
I richiedente di servizi inseriscono la loro richiesta per preventivi, riportando nel sistema e così anche nel sito-web tutti i loro dati. Questi dati sono da comunicare da parte del richiedente di servizi completi e corretti. Il richiedente di servizi riceve dalla Directimport tutti i relativi preventivi a lui proposti dai prestatori di servizi.
- (3)
-
Directimport non da garanzia per l'esattezza e/o correttezza dei preventivi, costi, comunicazioni, dati di contatto ed altri contenuti forniti da parte dei prestatori di servizi.
- (4)
-
Durante la registrazione il richiedente di servizi fornisce un recapito telefonico per richieste di chiarimenti da parte di prestatori di servizi. Il richiedente di servizi si esprime esplicitamente d'accordo che ogni prestatore di servizi registrato a lAgente.it è autorizzato ad utilizzare questo numero per prendere contatto.
- (5)
-
Non vi è alcun obbligo da parte dei richiedenti di servizi a decidersi per un preventivo da parte di un prestatore di lavoro. Con ogni preventivo o messaggio inserito da prestatori di lavoro o quando questultimo richiede un recapito telefonico di un richiedente di servizi tramite lAgente.it, la Directimport comunica al richiedente di servizi i dati di contatto relativi del prestatore di lavoro il quale riceve allo stesso tempo i dati di contatto del richiedente di servizi.
- (6)
-
Con la comunicazione dei dati di contatto termina la responsabilità da parte della Directimport. Il rapporto delle prestazioni avviene esclusivamente tra il richiedente di servizi e il prestatore di servizi esecutore. I preventivi dei prestatori di servizi non rappresentano alcuna offerta vincolante. Solo dopo la prima presa di contatto e visita, il prestatore di servizi può sottoporre una offerta definitiva.
- (7)
-
I richiedenti di servizi che si sono registrati a lAgente.it, sono d'accordo di essere contattati da parte dello staff lAgente.it o collaboratori accordo ai sensi della nostra politica relativa alla privacy.
- (8)
-
La descrizione del lavoro d'eseguire e i messaggi che richiedenti di servizi possono scrivere nel ramo di una richiesta su lAgente.it, sono pubblici e vengono indicizzati dai motori di ricerca. Directimport consiglia di non inserire dati sensibili come per esempio nomi, recapiti od indirizzi e-mail nella descrizione o nei messaggi.
§ 3 Usufrutto da parte dei prestatori di servizi
- (1)
-
Prestatori di servizi inseriscono preventivi e messaggi in base alle richieste inserite dai richiedente di servizi sul sito internet lAgente.it. Quando un prestatore di lavoro compila con dati il suo profilo, questi dati sono da compilarsi corretti e veritieri e lui risulta con tale dati sul sito-web lAgente.it. Ai prestatori di servizi non è consentito inserire richieste per preventivi sul sito. Se un prestatore di servizi vuole contattare altri prestatori di servizi è necessario che si registri come richiedente di servizi.
- (2)
- Al richiedente di servizi vengono comunicati, da parte della Directimport, tutti i preventivi e messaggi riferiti a lui nominando i completi dati di contatto del rispettivo prestatore di servizi. Prestatori di servizi possono richiedere, se specificato, un recapito telefonico del richiedente di servizi. Nel momento in cui il prestatore di servizi richiede questo recapito telefonico, al richiedente di servizi vengono comunicati i dati di contatto del rispettivo prestatore di servizi.
- (3)
-
Il prestatore di servizi si impegna, nel momento in cui avviene la comunicazione dei dati di contatto da parte di Directimport, a quanto segue:
- fissare al richiedente di servizi un appuntamento, se il richiedente di servizi desidera
- comunicare il risultato del termine tramite il previsto modulo nel pannello di controllo sul sito www.lAgente.it in forma di una notifica. Questo anche se non è stato concluso un termine, il richiedente di servizi non si è presentato all'appuntamento o se il richiedente di servizi ha rifiutato l'esecuzione di una prestazione.
La risposta di ritorno, in forma di una notifica, da parte del prestatore di servizi deve seguire immediatamente a seconda dei seguenti fattori:
- Il richiedente di servizi ha accettato un preventivo e l'esecuzione di un qualsiasi lavoro.
- Il prestatore di servizi ha sottoposto al richiedente di servizi un piano e/o preventivo, e il richiedente di servizi ha rifiutato l'esecuzione di ogni lavoro.
- Il richiedente di servizi ha rifiutato telefonicamente o via mail.
- In ogni caso dopo 56 giorni dalla data dello scambio dei dati di contatto.
Quando una notifica, dopo i suddetti 56 giorni, non è ancora stata inoltrara, al prestatore di servizi sarà bloccata la possiblità di contattare richiedente di servizi tramite lAgente.it, fino a quando la notifica sarà inoltrata.
- (4)
- Con la comunicazione dei dati di contatto si concludono le responsabilità da parte della Directimport. Il rapporto delle prestazioni avviene esclusivamente tra il richiedente di servizi ed il prestatore di servizi. Il prestatore di servizi può usare i dati dei richiedente di servizi solo per concordare un termine e in caso che il termine non venga stabilito o concordato, questi dati devono essere cancellati.
- (5)
- Per l'uso del virtuale sito web e di conseguenza l'utilizzo delle prestazioni, la Directimport percepisce dal prestatore di servizi un compenso per questo utilizzo. Le condizioni riguardanti questo compenso sono da verificarsi sull'indirizzo internet http://www.lAgente.it/costi-del-servizio e sono parte integrante di questo contratto.
- (6)
- I Soci si impegnano a non prendere alcun provvedimento per evitare queste spese sostenute dalla Directimport. Se un Socio eludesse in maniera accertata queste spese, questo Socio ha l'obbligo di versare una penale contrattuale 6 volte maggiore dell'importo delle spese causate. Altri diritti riguardanti la Directimport rimangono inviolati.
- (7)
-
I prestatori di servizi che si sono registrati a lAgente.it, sono d'accordo di essere contattati da parte dello staff lAgente.it o collaboratori accordo ai sensi della nostra politica relativa alla privacy.
- (8)
- Directimport informa i prestatori di servizi partecipanti che con l'uso di questa piattaforma, l'inserzione dei preventivi e/o la conclusione di un contratto di prestazione, questi devono corrispondere ai loro doveri professionali e giuridici.
- (9)
- Tutti i dati (anche multimediali) forniti e/o inseriti su lAgente.it da parte dei prestatori di servizi devono essere corretti e veritieri.
- (10)
-
I messaggi che prestatori di servizi possono scrivere nel ramo di una richiesta su lAgente.it, sono pubblici e vengono indicizzati dai motori di ricerca. Directimport consiglia di non inserire dati sensibili come per esempio nomi, recapiti od indirizzi e-mail nei messaggi.
§ 4 Servizi accessori
- I
- (1) Oggetto del contratto
- Oggetto del contratto per godimento di un pachetto-professionale, è l'acquisto di un diritto d'usofrutto per le funzionalità oppure servizi epilogati nella descrizione prestazioni del relativo pachetto-professionale, nonchè la concessione del pachetto-professionale da parte della Directimport. Per acquistare nuovamente un diritto d'usofrutto di un pachetto-professionale che è già stato concesso in passato, direttamente in seguito all'attuale periodo d'usofrutto ("Prolungamento"), è necessario di ordinare nuovamente il pachetto-professionale. Il diritto e periodo d'usofrutto non verrà prolungato automaticamente, ma solo in seguito di una nuova ordinazione del pachetto-professionale da parte dell'utente.
- (2) Oggetto del contratto
- Il primo acquisto del diritto d'usofrutto accordo i sensi del paragrapho 4, articolo I, ciffra 1 avviene tramite l'ordinazione del pachetto-professionale da parte dell'utente e l'attivazione, cioè la concessione della possibilità d'usofrutto da parte della Directimport. Quando è terminato il periodo d'usofrutto per un pachetto-professionale ordinato e concesso, la concessione del relativo diritto d'usofrutto viene ritirata.
- (3) Oggetto del contratto
- Il diritto d'usofrutto è legato al conto socio, per il quale è stato acquistato un servizio accessorio e non è trasferibile su un'altro conto socio. Con la disdetta del contratto d'usofrutto da parte del socio, il diritto d'usofrutto viene ritirato.
- II
- (1) Ramo delle prestazioni
- Il diritto d'usofrutto accordo i sensi del paragrapho 4, articolo I, ciffra 2 include la possibilità d'usare una o più volte funzioni o servizi definiti nella descirzione prestazione del relativo pachetto-professionale.
- (2) Ramo delle prestazioni
- Il periodo d'usofrutto di un pachetto-professionale corrisponde ad un mese, se non definito diversamente nella descrizione del relativo pachetto-professionale. Il periodo d'usofrutto inizia nel momento dell'ordinazione di un pachetto-professionale. La Directimport si salva il diritto di trattenere la concessione dell'effetivo e reale diritto d'usofrutto fino al ricevimento della dovuta tassa d'usofrutto.
- (3) Ramo delle prestazioni
- Quando il periodo d'usofrutto di un pachetto-professionale attualmente acquistato non è ancora terminato, è possibile di cambiare in un pachetto-professionale con funzionalità piú ampia (se disponibile un pachetto-professionale piú ampio) faccendo un "Upgrade". L'upgrade avviene tramite l'acquisto, accordo i sensi del paragrapho 4, articolo I, ciffra 2, del diritto d'usofrutto per il pachetto-professionale piú ampio che sostituisce le funzionalità del pachetto-professionale precedente. Il periodo d'usofrutto del pachetto-professionale piú ampio inizia nel momento del upgrade.
- III
- (1) Costi e condizioni di pagamento
- Nel momento della prima ordinazione o prolungamento del periodo d'usofrutto per un pachetto-professionale, l'utente è obbligato di pagare la relativa parcella indicata nella descrizione prestazioni del relativo pachetto-professionale.
- (2) Costi e condizioni di pagamento
- Nel caso di ritardo del pagamento della dovuta parcella, Directimport è autorizzato di bloccare l'accesso dell'utente a singoli o tutti gli servizi di lAgente.it temporaneamente o per sempre. Quando l'accesso dell'utente è stato bloccato o quando il periodo d'usofrutto di un pachetto-professionale termina, l'obbligo di pagamento della dovuta parcella rimane salvo. Inoltre vale paragrapho 3, ciffra 6.
- IV
- (1) Modificazione di pachetti-professionali
- Directimport fa salvo il diritto di modificare in qualsiasi momento prestazioni e/o funzionalità contenute nel ramo di pachetti-professionali. Il socio si dichiara esplicitamente d'accordo con questo regolamento nel momento d'ordinazione di un pachetto-professionale. Directimport si impegna di mantenere constanti le prestazioni e funzionalità contenuti nei pachetti-professionale. Nel caso di modificazione di prestazioni e/o funzionalitá di un pachetto professionale, Directimport informa il socio al meno 7 gionri prima dell'inegrazione di tale modifiche nel relativo pachetto-professionale. Nel caso di modifiche generali, che non influiscono direttamente le funzionalità del pachetto-professionale (per esempio l'integrazione di nuove categorie), Directimport non è obbligato di informare gli soci.
- V
- (1) Tutela dei dati
- I dati raccolti dell'utente durante l'ordinazione di un pachetto professionale vengono trattati accordo i sensi di queste condizioni d'utilizzo e la politica privacy.
§ 5 Disdetta e blocco
- (1)
-
La Directimport è autorizzata ad intraprendere i seguenti provvedimenti, qualora si presentassero le basi concrete che un Socio abbia trasgredito contro le disposizioni giuridiche, diritti di terzi o contro le condizioni generali contrattuali:
- Cancellazioni di richieste o preventivi
- Ammonizione dei Soci
- Limitare/ridurre l'uso della piattaforma
- Blocco definitivo
- (2)
-
Directimport è autorizzata a bloccare definitivamente l'utilizzo della piattaforma al Socio, se:
- Ha ricevuto ripetutamente valutazioni negative per cui il blocco si rende necessario per tutelare gli interessi degli altri Soci.
- Dichiara falsi dati di contatto, in particolare nella comunicazione di indirizzi, e-mail o numeri di telefono falsi.
- Danneggia in maniera considerevole altri Soci o la Directimport, cedendo il suo conto Socio.
- risultano motivi importanti.
- (3)
-
Se un Socio è stato bloccato definitivamente, non esiste più alcuna possibilità di ripristino del suo conto Socio, o del profilo di valutazione. In questo caso il Socio non può più utilizzare la piattaforma con altri Soci o richiedere una nuova iscrizione.
Il Socio può richiedere per iscritto ed in qualsiasi momento, la disdetta del contratto d'uso.
Directimport può disdire per iscritto in qualsiasi momento, anche per e-mail, il contratto d'uso con un preavviso di quattro giorni per fine mese. Il diritto di disdetta resta intoccabile.
Per rispettare la forma di disdetta è sufficiente anche una comunicazione via e-mail. La comunicazione di disdetta nei confronti di Directimport è da notificare alla Directimport di Carbognani & Zolk, Al Castello, CH 6988 Ponte Tresa oppure info(at)lagente.it.
§ 6 Responsabilità per i contenuti/condizioni d'uso per il sito web
- (1)
- Directimport non da garanzia per l'esattezza e completezza delle richieste per prestazioni e/o servizi da parte dei richiedenti per servizi, nonché preventivi in sospeso e altre informazioni messe a disposizione dei Soci, contenuti multimediali e indirizzi di contatto, nonché le calcolate distanze in chilometri. Si richiede la comunicazione di eventuali infrazioni od errori.
- (2)
- I Soci esonerano la Directimport da tutte le richieste che altri Soci o terzi potrebbero avanzare nei confronti della Directimport per infrazioni dei loro diritti, causati da un Socio, il quale ha inserito richieste di prestazioni, preventivi, errate risposte, dichiarazioni, informazioni o altri dati multimediali. Il Socio si accolla in questo caso le conseguenti spese per la necessaria difesa giuridica da parte di Directimport. Questo non vale se la violazione giuridica non è attribuibile al Socio.
- (3)
- E' vietato usare meccanismi, software o altri scritti relativi all'uso del sito web, i quali potrebbero compromettere la funzionalità ed il raggiungimento del sito web, dei contenuti elaborati da Directimport, o provocare la cancellazione o la sovrimpressione.
- (4)
- E' vietato ai Soci, che ottengono con l'uso della piattaforma le informazioni di indirizzi e dati di contatto usarle per altri scopi, se non per ottenere e realizzare contratti di prestazioni. E' assolutamente vietato ai Soci fare pubblicità con le informazioni ottenute dalla Directimport.
- (5)
- La Directimport esclude ogni responsabilità per contenuti, testi, informazioni o altri dati multimediali forniti o inseriti sul sito web da parte dei soci o utenti.
- (6)
- La Directimport è autorizzata a modificare o rimuovere, senza dover specificare alcun motivo, contenuti, testi, informazioni o altri dati multimediali forniti o inseriti sul sito web da parte dei soci o utenti.
§ 7 Regolamenti di garanzia
- (1)
- Il contratto di prestazione avviene esclusivamente tra il richiedente di servizi e l'eseguente prestatore di servizi. La Directimport non garantisce ne per prestazioni di servizi ed altre prestazioni da parte dei prestatori di servizi partecipanti o i loro eventuali collaboratori, ne per i materiali usati.
- (2)
- Nell'ambito della propria responsabilità Directimport si riferiscie alla relativa legge in vigore.
§ 8 Dati personali, Tutela dei dati, Valutazioni
- (1)
-
I Soci iscritti si dichiarano espressamente d'accordo che la Directimport invia i dati personali (in particolare nomi, recapiti telefonici, indirizzi, indirizzi e-mail), sia al prestatore di servizi che al richiedente di servizi, in seguito all'inserimento di un preventivo, messaggio o richiesta del recapito telefonico di un richiedente di servizi da parte del prestatore di servizi, allo scopo di prendere contatto. Questi dati personali possono essere usati solo per la propria presa di contatto e non ceduti o usati per altri scopi.
I Soci iscritti si dichiarano d'accordo che il nome del Socio, messaggi e preventivi nonché i commenti di valutazione depositati, siano accessibili a tutti i Soci, utenti e visitatori del sito web di Directimport nonché vengano indicizzati dai motori di ricerca.
- (2)
- Dopo aver ottenuto la prestazione il richiedente di servizi dovrebbe dare una valutazione del prestatore di servizi. Le valutazioni dovrebbero essere veritiere e piú obbiettive possibile. Le valutazioni non devono essere assolutamente offensive, contenere critiche disprezzanti o simili.
- (3)
- Il sistema di valutazione sulla piattaforma dovrebbe aiutare i Soci a quantificare la qualità e l'attendibilità delle prestazioni e servizi offerte. Ogni valutazione è una valutazione soggettiva da parte del Socio. Non viene effettuato alcun controllo da parte della Directimport, se il contenuto delle valutazioni corrisponde a verità.
- (4)
- Directimport si riserva di controllare in qualsiasi momento ogni valutazione in parte o completamente.
§ 9 Forma di scrittura, Clausola di salvataggio, Varie
- (1)
-
Tutte le dichiarazioni fatte in relazione al rapporto d'uso tra Directimport e i Soci devono avvenire in forma scritta. Forma scritta è anche una e-mail. L'indirizzo postale della Directimport è il seguente: Al Castello, CH 6988 Ponte Tresa, l'indirizzo e-mail è il seguente: info@lagente.it. L'indirizzo postale nonché l'e-mail del Socio è quello inserito sul conto Soci, come dati attuali di contatto da parte del Socio.
- (2)
- La Directimport si riserva di modificare, in qualsiasi momento, queste condizioni generali di contratto, senza indicarne i motivi. Le condizioni modificate vengono inviate al Socio tramite il Pannello di controllo su lAgente.it. In mancanza di accettazione da parte del Socio, entro il termine specificato nel Pannello di controllo, l'usufrutto della piattaforma lAgente.it sarà bloccato per questo Socio finché non accetta le nuove condizioni generali tramite il Pannello il controllo su lAgente.it.
- (3)
- L'uso della piattaforma, le varie funzioni e le prestazioni offerte sono a disposizione della Directimport. Anche l'uso della piattaforma è legato a determinate condizioni. P.e.: controllo dei dati di ispezione, osservanza delle regole d'uso contenute nelle condizioni generali di contratto, osservanza dei regolamenti professionali applicabili da parte dei prestatori di servizi.
- (4)
- La Directimport è autorizzata a limitare in maniera restrittiva ed in qualsiasi momento le sue prestazioni. Per esempio per quanto riguarda limiti di capacità, lavori di assistenza, la sicurezza o l'integrità del fornitore del servizio di Directimport, o se questo comporta il miglioramento delle prestazioni.
- (5)
- Al momento di totale o parziale mancanza dei servizi, la Directimport cercherà di ripristinare al più presto il funzionamento degli stessi. Con l'accettazione di queste condizioni generali contrattuali viene approvato che in caso di funzionamento disturbato del sito lAgente.it questo non è utilizzabile interamente o in parte. Non si accettano richieste da parte dei danneggiati nei confronti della Directimport.
- (6)
-
Nel caso di un cambio di società della Directimport o del dominio lAgente.it, informaiamo anticipatamente tutti gli utenti registrati.
- (7)
-
L'orario dei nostri server può variare leggermente dall'ora reale. Il reparto tecnico si impegna ad eliminare ed evitare problemi del genere.
La Directimport consiglia ai utenti registrati di chiudere sempre la sessione attuale, quindi cliccare il link "Esci da lAgente.it", prima di chiudere la finestra del browser.
La Directimport non è responsabile per l'eventuale abuso di un account, che risulta dal non avere chiuso la sessione correttamente.
- (8)
- Vale il diritto svizzero. Foro competente è unicamente il Tribunale di Lugano.
|